Home » Campagne » Dalla parte giusta della storia
MoreThanProjects / Campagne / 2021 / Dalla parte giusta della storia
La campagna promossa dalla Rete per la Riforma della Cittadinanza mira a rivendicare il diritto alla cittadinanza di oltre un milione di giovani nati e/o cresciuti in Italia. La presente Legge sulla cittadinanza nº 91 del 1992 riconosce infatti tale diritto solo sulla base di 3 condizioni: per diritto di sangue a chi è nato in Italia se almeno uno dei due genitori è italiano (o si è adottati da cittadini italiani) e ai figli degli emigranti italiani residenti all’estero; per naturalizzazione agli stranieri che risiedono in Italia da almeno 10 anni e sono in possesso di: redditi sufficienti; assenza di precedenti penali; assenza di motivi ostativi per la sicurezza della Repubblica; per matrimonio dopo aver sposato un cittadino italiano purchè il cittadino risieda in Italia da almeno 2 anni dopo la data del matrimonio o, se è stato residente all’estero, devono passare almeno 3 anni dopo la data del matrimonio (al momento della domanda deve essere residente in Italia).
Sei interessato/a ad una partnership su questi temi?
I dati personali spontaneamente rilasciati verranno trattati da ActionAid International Italia Onlus- responsabile del trattamento dei dati – Via Alserio 22, 20159-Milano – per dare seguito a richieste di contatto. Il responsabile del trattamento dei dati è Marco de Ponte che ha sede presso l’ufficio di ActionAid International Italia Onlus.
I dati verranno trattati e gestiti nel rispetto delle leggi nazionali ed europee. I dati raccolti e processati verranno utilizzati per scopi istituzionali di ActionAid. In aggiunta, i dati personali saranno comunicati a parti terze per essere processati autonomamente per i propri scopi istituzionali: tale comunicazione avrà luogo solo se il soggetto dei dati avrà dato esplicito consenso.
Ai sensi dell’art. 15-22, l’interessato potrà esercitare il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e limitazione dell’utilizzo in qualsiasi momento mandando una mail al seguente indirizzo sostenitori@actionaid.org o scrivendo a ActionAid International Italia Onlus – Via Alserio 22, 20159 Milano (MI – Italia). Il ritiro del consenso, che può essere presentato in qualsiasi momento, non interesserà la legalità del trattamento autorizzato in precedenza. L’interessato avrà diritto a presentare una denuncia ad un’autorità nel caso in cui si ritenesse che i diritti indicati precedentemente non siano stati rispettati. La lista aggiornata e completa dei responsabili del trattamento dei dati (e dove necessario, dei responsabili incaricati dal responsabile iniziale) può essere richiesta inviando una mail a dpo.ita@actionaid.org o scrivendo a ActionAid International Italia Onlus – Via Alserio 22, 20159 Milano (MI – Italia). Le persone i cui dati sono soggetti al trattamento possono contattare il Data Protection Officer per tutte le questioni riguardanti il trattamento dei propri dati personali e l’esercizio dei propri diritti inviando una mail a dpo.ita@actionaid.org.