Report di progetto Geografie dell’abitare migrante e diritto alla città La presente ricerca offre un quadro generale della situazione abitativa italiana, delineando i tratti identificativi della situazione abitativa napoletana, del disagio abitativo, e delle modalità insediative delle persone migranti nel capoluogo campano. L’obiettivo è quello di individuare possibili azioni per la costruzione di forme dell’abitare inclusive e capaci di coinvolgere le comunità migranti, in particolare coloro che, entrati da richiedenti asilo nel sistema e avendo perso il diritto all’accoglienza, si trovino a dover affrontare il mercato della casa in cerca di una sistemazione. Scarica pdf Scopri altre risorse inerenti la tematica migrazioni MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni Accoglienza ed inclusione di richiedenti asilo, rifugiati e migranti in Italia MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni Centri d’Italia 2021 Una mappa dell’accoglienza MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni L’Italia e la lotta alla povertà nel mondo. La Cooperazione allo sviluppo di fronte alle sfide della pandemia.Annuario della Cooperazione allo sviluppo 2020.
MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni Accoglienza ed inclusione di richiedenti asilo, rifugiati e migranti in Italia
MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni L’Italia e la lotta alla povertà nel mondo. La Cooperazione allo sviluppo di fronte alle sfide della pandemia.Annuario della Cooperazione allo sviluppo 2020.