Progetto Lavoro di Squadra Bari e Reggio Calabria Inclusione socio-economica dei NEET a Bari e Reggio Calabria Povertà Partner Centro Sportivo Italiano (CSI), Centro Universitario Sportivo (CUS), Consorzio Macramè, Consorzio Mestieri, Società Cooperativa sociale arl-onlus Donatore AXA Group, Fondazione CON IL SUD Stakeholders Coordinamento distrettuale Arghillà, Municipalità di Bari, Municipalità di Reggio Calabria Obiettivo del progetto Abbiamo lavorato per migliorare l’integrazione e inclusione socio-economica dei giovani NEET nelle regioni del Sud Italia Sintesi del progetto L’obiettivo del progetto è stato raggiunto attraverso la mappatura e il networking con i principali attori di riferimento per i giovani, come realtà istituzionali o associative (formali e informali), cooperative, comunità di accoglienza e centri di aggregazione attivi nei due territori. Tra le principali attività, l’allenamento sportivo si è rivelato fondamentale per aiutare i giovani a lavorare sulla percezione delle proprie capacità e limiti, mentre l’allenamento motivazionale, di gruppo ed individuale, è servito loro per identificare e riflettere sugli obiettivi professionali. Sono state realizzate altresì, attività di career coaching e di sensibilizzazione e comunicazione sul tema. Analisi di contesto Secondo i dati Eurostat del 2016, l’Italia ha il più alto numero di giovani tra i 15-29 anni che non lavorano, non hanno un impiego e non sono coinvolti in corsi di formazione (NEET) tra i paesi dell’Unione Europea. Il fenomeno dei NEET caratterizza tutto il territorio nazionale anche se in percentuale maggiore al Sud (34%), seguito dal Centro (19,5%) e poi dal Nord (15,5%) (UNICEF, 2019). I NEET sono esposti al rischio di marginalizzazione ed esclusione socio-economica perchè sono fuori dal sistema educativo o dal mercato del lavoro. ActionAid sta realizzando un progetto “LAVORO DI SQUADRA” a Milano. Reggio Calabria, RC, Italia Bari, BA, Italia Il progetto è stato realizzato a Bari (Puglia) e Reggio Calabria (Calabria). Periodo di implementazione 01/10/2016 - 31/03/2019 Destinatari Diretti 43 giovani a Bari 32 giovani a Reggio Calabria Indiretti 430 giovani raggiunti attraverso attività di aggancio, prevenzione e sensibilizzazione 38 associazioni locali no profit collaborano con il progetto Strategia di progetto Attività Attività di identificazione e aggancio dei NEET Allenamento sportivo Consulenza e orientamento professionale Attività di prevenzione e sensibilizzazione Outputs I NEET partecipano regolarmente e attivamente alle attività di progetto Risultati attesi I NEET migliorano le proprie competenze trasversali I NEET hanno accesso a migliori opportunità lavorative ed educative Links Vuoi conoscere altri progetti in ambito povertà? / Vedi sito Photo credit: Claudio Majorana Photo credit: Claudio Majorana Previous Next