Progetto Osservatorio sui fondi pubblici per l’accoglienza Migrazione Politiche migratorie Partner Openpolis Donatore ActionAid Stakeholders Autorità Nazionale Anti-Corruzione (ANAC), Autorità locali e nazionali Obiettivo del progetto Ci siamo impegnati a promuovere la trasparenza del sistema di accoglienza in Italia attraverso una maggiore informazione e accessibilità dei dati. Sintesi del progetto Le principali attività di progetto comprendono la raccolta e l’analisi dei dati dell’Autorità Nazionale Anti-Corruzione (ANAC) e delle prefetture sui contratti e sui bandi di assegnazione per la gestione dei centri di accoglienza e la produzione di approfondimenti tematici e casi studio da utilizzare per azioni di advocacy verso istituzioni e decisori pubblici e politici. Analisi di contesto Tra il 2014 e il 2016, il numero di migranti arrivati sulle coste italiane è passato da 66.000 a 176.0000. Nel 2014, in risposta a tale incremento, le autorità nazionali hanno investito sul potenziamento della capacità dei centri di accoglienza straordinari (CAS) con un aumento di contratti e bandi di assegnazione per la gestione degli stessi. Questo ha portato con sé numerosi problemi legate ad una limitata trasparenza nella gestione degli appalti da parte delle autorità pubbliche. Infatti, nonostante l’accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo sia una questione politica e sociale rilevante per il nostro Paese si registra ancora la presenza di fonti di informazione diverse e disomogenee e un limitato accesso a dati verificabili. Italy Il progetto ha previsto la raccolta di dati su tutto il territorio italiano. Periodo di implementazione 01/01/2017 - 30/11/2018 Destinatari Diretti Autorità contraenti Offerenti Indiretti Migranti Opinione pubblica nazionale Strategia di progetto Attività Raccolta dati dal database di ANAC e dalle prefetture Analisi dei dati raccolti Sviluppo di approfondimenti/casi studio Outputs Più di 12.000 contratti per il periodo 2012-2017 analizzati 2 casi studio prodotti Risultati attesi La comprensione del funzionamento del sistema di accoglienza è migliorata e i dati sono disponibili pubblicamente Links Vuoi conoscere altri progetti in ambito migrazione? / Vedi sito