Pubblicazioni Anagrafe respingente. Una fotografia di Roma in emergenza Il presente documento offre una fotografia preoccupante della situazione di molti uffici anagrafici del Comune di Roma in cui le prassi attuate si discostano dalla normativa, anche in maniera macroscopica. La mancata iscrizione anagrafica può determinare un grave pregiudizio nella sfera sanitaria, sociale ed economica delle persone respinte. È un confine invisibile ma reale: divide chi è iscritto all’anagrafe da chi, alla luce della propria condizione personale o delle caratteristiche della propria dimora, è respinto. È membro a pieno titolo della comunità territoriale soltanto chi consegue l’iscrizione anagrafica. Scarica pdf Scopri altre risorse inerenti la tematica migrazioni MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni Accoglienza ed inclusione di richiedenti asilo, rifugiati e migranti in Italia MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni Centri d’Italia 2021 Una mappa dell’accoglienza MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni L’Italia e la lotta alla povertà nel mondo. La Cooperazione allo sviluppo di fronte alle sfide della pandemia.Annuario della Cooperazione allo sviluppo 2020.
MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni Accoglienza ed inclusione di richiedenti asilo, rifugiati e migranti in Italia
MIGRAZIONI Scopri di più Pubblicazioni L’Italia e la lotta alla povertà nel mondo. La Cooperazione allo sviluppo di fronte alle sfide della pandemia.Annuario della Cooperazione allo sviluppo 2020.